La Destra si augura che il Sindaco Sig. Leodori, in ossequio alle tante promesse elettorali, possa recuperare l'intero pratimonio edilizio edificato nella frazione di che trattasi.
Corre tuttavia l'obbligo di segnalare almeno due fatti inquietanti:
1) il Sindaco non ha tuttora provvisto a fornire una risposta all'interrogazione proposta da La Destra in merito allo stato generale dei Piani di Recupero per Valle Martella, presentata nel corso dell'adunanza consiliare del 30.7.2008. Di per sé nulla di grave, il primocittadino ormai da anni, ci ha abituati ad una stravagante interpretazione del vigente Regolamento Comunale per ciò che concerne i tempi di risposta alle interrogazioni proposte dai Consiglieri Comunali, salvo che tale "silenzio" non nasconda fatti e/o aspetti della vicenda a cui non voglia dare pubblicità;
2) l'articolo 33 della L. 47/1985 disciplina la cosiddetta "inedificabilità assolutà" caratterizzata dal divieto di edificare successivamente all’imposizione del vincolo, divieto non superabile nemmeno con il parere favorevole dell’Amministrazione di settore: “Le opere di cui all’art. 31 non sono suscettibili di sanatoria quando siano in contrasto con i seguenti vincoli, qualora questi comportino inedificabilità e siano stati imposti prima della esecuzione delle opere stesse:
b) vincoli imposti da norme statali e regionali a difesa delle coste marine, lacuali e fluviali;
c) vincoli imposti a tutela di interessi della difesa militare e della sicurezza interna;
d) ogni altro vincolo che comporti l’inedificabilità delle aree.
Ciò premesso, La Destra si augura che il Sindaco riuscirà a rispettare le tante promesse, ottenendo il recupero dell'intero patrimonio edilizio di Valle Martella senza creare disparità alcuna. Se ciò accadrà, come tutti ci auguriamo, La Destra non potrà che essere FAVOREVOLE all'attività portata avanti dall'Amministrazione nel corso del 2008. Naturalmente anche se ciò dovesse accadere, La Destra non cesserà di seguire con attenzione l'evolversi della situazione, poichè non è la prima volta che il Sindaco dichiara e garantisce solennemente e, poi in difficoltà, innesta la retromarcia, come accaduto, a titolo esplicativo, per le cosiddette Alte Professionalità oppure per l'eco-centro in loc. Colle Oliveto delle Scossite. Di contro, se predetti piani di recupero, andranno a "recuperare" solo una frazione del patrimonio edilizio, lasciando nella disperazione centinaia di famiglie, La Destra non potrà che dissentire da questo inqualificabile modo di fare politica basato su eterne promesse, superficialità ed approssimazione amministrativa.
Questa è la sola preoccupazione de La Destra; la tutela del territorio e del patrimonio edilizio Comunale e di tutti i cittadini ivi residenti.
---------------------------------------------------------
AMICI DI VALLE MARTELLA QUALI ATTI BISOGNA RICHIEDERE AL COMUNE SUI PIANI.
ECCOLI
AL SEGRETARIO COMUNALE
Dott. ssa Daniela Urtesi
AL SINDACO
Dott. Daniele Leodori
Oggetto: Richiesta ( Urgente ) atti / relativi al Consiglio Comunale del 24.09.2008.trattati al punto 4
ordine del giorno.
Piano Particolareggiato di Recupero di Valle Martella.
Ai fini dell’espletamento del proprio mandato consiliare, si richiedono i seguenti atti relativi alla deliberazione di Consiglio Comunale del 24/09/2009, trattati al punto 04 O. D. qui di
seguito riportati :
1) N.T.A . allegati del. Cons. n. 08 del 04.04.2008;
2) Nuove N.T.A a seguito osservazione regione lazio ;
3) Comunicazione Dip. Territorio Regione Lazio prot. n.23589/2008 del 04.06.2008,acclarata
al prot. Comunale posta in entrata n.12897 del 16.06.2008;
4) Delibera Consiglio Comunale n.08 del 04.04.2008;
5) Nota Regione Lazio prot. 21428 del 19.05.2008 acclarata al prot . Comunale con
n.0011404 del 22.05.2008;
6) Verbale Commissione Urbanistica Comunale n. 10 del 24.09.2008;
7) Nota Regione Lazio area 2b.05, n. 139600/ del 23.09.2008, acclarata al prot. comunale n.
0020238 del 23.09.2008;
8) Circolare Assessorato Urbanistica Regione Lazio n.6931 del 01.04.1993.-
9) Elaborato Grafico redatto A seguito di Osservazioni della Regione Lazio n.,139600 del
23.09.2008, quanto altro potrà meglio lumeggiare la deliberazione di Consiglio Comunale
sull'applicazione della legge 36/87;
La presente riveste carattere d'urgenza.
Cons. Cav. Mario PROCACCINI.