LETTERA APERTA ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Il giorno venerdì 20 novembre ’09 alle ore 16:30 si è tenuto presso i locali scolastici un consiglio d’istituto. Ordine del giorno dimissioni della componente genitori del consiglio d’istituto dove tutti i membri tranne una hanno presentato le dimissioni nella lettera protocollata il 29 ottobre 09. Il dirigente scolastico è il primo a prendere parola dove per l’ennesima volta dichiara che nella lettera delle nostre dimissioni il nostro linguaggio è poco chiaro che lui non deve dar risposta hai nostri protocolli in quando non è compito di questo consiglio tutte le problematiche denunciate con gli stessi.( ci tengo a precisare i protocolli denunciano seri problemi come bullismo, degrado dell’edificio scolastico sia per quanto concerne la manutenzione primaria e strutturale,carenza personale, carenze igienico-sanitarie, carenze materiali, …).Dopo una discussione e dopo che sia la componente docente e genitori prendono parola per delucidare alcuni punti elencati nella lettera di dimissioni il consiglio si chiude con la proposta del dirigente di valutare bene queste dimissioni precisando che il termine massimo é un mese fino al 29 novembre 09. Sicuramente ci incontreremo nuovamente tutta e solo la componente genitori e cercheremo di metter ancora più in luce ,tutto ciò in cui crediamo “Una scuola fatta di ordine e disciplina e sicurezza” dove il nostro unico obiettivo è un armonico sviluppo psico-fisico dei nostri bambini, certi, convinti e coinvolti dalla nostre idee cercheremo di valutare al meglio e al massimo qual è la soluzione migliore e poi forse chissà anche ritirare le dimissioni importante che le nostre proposte e le nostre richieste ricevano una risposta.”L’intenzionalità del gruppo va verso una scelta deterministica di tipo evolutivo”( Vygotskij ). Un anno di viaggio insieme noi componente dei genitori,denso di stimoli e voglia di FARE ,CAMBIARE, MIGLIORARE,PROPORRE…
Una volta sciolto il consiglio si rimane comunque a parlare la come componente genitori con il dirigente e solo oggi il dirigente si rende conto della vera situazione di degrado-strutturale del plesso scolastico. I nostri protocolli di denuncia della mancata messa in sicurezza di alcune situazioni di degrado come:
- finestre legate con il fil di ferro
- cancello con apertura non a norma
- pezzi di cortina che cadono dall’ala sinistra dell’edificio
- finestre con la segatura sulle soglie…..
Chiede conferma ai docenti e andrà a visionare tali situazioni e dichiara di autorizzare un fabbro di zona marito di un membro della componente genitori che si è offerto a titolo del tutto gratuito, ci tengo a precisare gratuito, poiché se per offrirsi a titolo gratuito per tali manutenzioni ci vuole un anno,per poi forse chissà…, almeno speriamo lo faccia che a titolo di volontariato si riesce a risolvere prima, cercare di dar riparo almeno a tali pericoli immediati; non voglio neanche immaginare con quali tempi l’amministrazione comunale metta a riparo le manutenzioni a loro spettanti visto che a tutt’oggi non abbiamo avuto risposte di consenso e ne di diniego a nessuno dei nostri protocolli.
Cari amministratori voglio ricordarvi che li ci sono i nostri e i vostri figli, che a Zagarolo qualche anno fa è accaduta la morte di una bambina per la mancata e poca cura delle manutenzioni del plesso scolastico.
BASTA è ora di FATTI non vogliamo più solo PAROLE…..PAROLE che il vento porta via.
FATTI, FATTI, FATTI……
Risposte ai nostri protocolli questo è quello che chiede il consiglio d’istituto dei genitori. La pianificazione dell’intervento si traduce in strategie che promuovono significativi traguardi relativi allo sviluppo dell’identità sociale, personali, e dell’autonomia e delle competenze psicofisiche a favore della crescita armonica dei nostri bambini.
Claudia Durante
Portavoce del gruppo “La Destra”
Zagarolo-Valle Martella