ON. VITTORIO MESSA

ON. VITTORIO MESSA

25 aprile 2009

SIAMO TUTTI UGUALI ? LA LEGGE DICE DI SI !

LA DESTRA
Gruppo Consigliare Zagarolo


INTERROGAZIONE.

Oggetto:-Domande di sanatoria (legge 326/03)-L.R. n.12/04
• Protocollo nr.0028689 del 13.12.2004 a nome di SARACINI Enrico;

Premesso che , in data 28.02.2009 il responsabile dell’area IV^ con nota n.0005184/U mi rimetteva domanda di condono ;
.CHE in relazione all’analisi della domanda di Sanatoria prot.0028689,prodotta dall’Avv.SARACINI Enrico,relativa alla legge 326/03 e L.R.12/04 si sono riscontrate alcune anomalie che metterebbero in discussione la validità della stessa domanda e quindi la sua non accettazione, nello specifico:
*Il primo punto riguarda la data di arrivo ed il suo protocollo.La domanda è stata spedita tramite raccomandata ma manca sulla stessa il timbro di annullamento nonché il codice a barre. La stessa è stata presentata presso l’ufficio postale alle ore 15,05 orario in cui l’ufficio postale risulta chiuso al pubblico:
*Nella prima pagina della domanda mancano tutti i dati relativi alla consistenza immobiliare quali foglio, particella e subalterno, interessata dalla costruzione;
*La domanda è priva degli allegati necessari al fine di accettare ed individuare la stessa costruzione e/o porzione di essa;
*La costruzione abusiva ricade in territorio sottoposto a vincolo idrogeologico- rispetto falde acquifere e quindi,secondo quanto recita la legge, non poteva e non doveva essere accettata,ma inviare comunicazione di rigetto della stessa domanda;
*Tali fabbricati potrebbero superare la cubatura ammessa per legge costituendo un unico complesso che andrebbe considerato nel suo insieme e non per parti;
*La costruzione non è stata adibita a prima abitazione così come dichiarato nella domanda,invero locata a terzi.
Da una attenta osservazione dell’ortofoto relativa al periodo luglio 2003, riconducibile alla Sara Nistri di Roma, la sagoma degli immobili sembrerebbe non avere la sagoma attuale..
Che , il responsabile d’area con nota n.8893 del 07.04.2009 ha comunicato l’avvio della procedura di insanabilità delle domande di condono.
Quanto sopra specificato ; considerato che i manufatti in questione sono tuttora
esistenti;considerato che detti manufatti, come certificato dall’ufficiale anagrafe ,
risulterebbero abitati da circa 15 persone; considerato che l’area indicata è
sottoposta a vari vincoli tra cui quello sismico;
Ciò premesso si INTERROGA la S V. per conoscere che tipo di provvedimenti sono
Stati adottati a tutela di quelle persone ivi dimoranti, anche in considerazione degli
eventi nella vicina regione Abruzzese.-
Si ringrazia.
Cons. Cav. Mario Procaccini