ON. VITTORIO MESSA

ON. VITTORIO MESSA

20 luglio 2010

REGIONE LAZIO- BUONASORTE-PRESIDENTE COMMISSIONE URBANISTICA

Oggetto: REGIONE LAZIO: BUONASORTE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE URBANISTICA
REGIONE. STORACE: ELEZIONE BUONASORTE E' SEGNALE DI RISPETTO"E' STATO IL PIU' VOTATO TRA PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI".(DIRE) Roma, 20 lug. - "L'elezione di Roberto Buonasorte allapresidenza della commissione urbanistica della Regione Lazio e'un significativo riconoscimento a un militante, un dirigente che,sono certo, si sapra' far valere anche in questo prestigiosoincarico istituzionale. Il fatto che ai voti della maggioranza sisia aggiunto anche parte della minoranza dando a Buonasorte ilprimato del piu' votato tra i presidenti delle commissioni, e'anche un segnale di rispetto verso il nostro movimento politico".E' quanto dichiara, in una nota, Francesco Storace capogruppo delLa Destra alla Regione Lazio.

17 luglio 2010

BUONASORTE CONFERMATO SEGRETARIO PROVINCIALE.

Le agenzie sul congresso

LA DESTRA, STORACE:«BUONASORTE CONFERMATO SEGRETARIO PROVINCIALE»
(OMNIROMA) Roma, 17 lug –

«La conferma unanime dell'onorevole Buonasorte alla guida della federazione provinciale romana è un bellissimo segnale di compattezza e unità. Si prepara un ottimo rilancio del Partito partendo dal territorio della Capitale». È quanto dichiara in una nota il segretario nazionale della «Destra» Francesco Storace.

red 171727 lug 10 FINE DISPACCIO


LA DESTRA, ROSSIN: «AUGURI A BUONASORTE»
(OMNIROMA) Roma, 17 lug –

«Desidero rivolgere le mie congratulazioni all'onorevole Roberto Buonasorte per la sua elezione a segretario provinciale de La Destra. Una conferma avvenuta per acclamazione e che pone in evidenza coesione e compattezza del partito. A Buonasorte i miei migliori auguri per il lavoro che lo attende sul territorio di Roma e provincia». È quanto dichiara, in una nota, Dario Rossin, coordinatore romano e membro del direttivo nazionale de La Destra

red 171757 lug 10 FINE DISPACCIO


LA DESTRA: STORACE, BUONASORTE CONFERMATO SEGRETARIO
(ANSA) - ROMA, 17 LUG –

«La conferma unanime dell'onorevole Buonasorte alla guida della federazione provinciale romana è un bellissimo segnale di compattezza e unità». Lo annuncia, in una nota, il segretario nazionale de «La Destra» Francesco Storace. «Si prepara - aggiunge - un ottimo rilancio del partito partendo dal territorio della capitale».

(ANSA). DE-DE/DE 17-LUG-10 18:02 NNN FINE DISPACCIO


LA DESTRA: BUONASORTE CONFERMATO SEGRETARIO PROVINCIALE DI ROMA
(Adnkronos) –

Si è svolto oggi a Tivoli Terme il congresso della Federazione di Roma e provincia de La Destra. Alla carica di segretario è stato rieletto per acclamazione il consigliere regionale Roberto Buonasorte. Al congresso, presieduto da Nello Musumeci, hanno partecipato oltre oltre 700 delegati. Erano presenti Francesco Storace e Teodoro Buontempo.

(Rre/Col/Adnkronos) 17-LUG-10 18:27 NNN FINE DISPACCIO


LA DESTRA: STORACE, CON RICONFERMA BUONASORTE SI PREPARA RILANCIO PARTITO
(Adnkronos) –

«La conferma unanime dell'On.le Buonasorte alla guida della federazione provinciale romana è un bellissimo segnale di compattezza e unità. Si prepara un ottimo rilancio del Partito partendo dal territorio della Capitale». È quanto dichiara in una nota il segretario Nazionale della Destra, Francesco Storace.

(Rre/Ct/Adnkronos) 17-LUG-10 18:39 NNN FINE DISPACCIO


LA DESTRA: ROSSIN, AUGURI A BUONASORTE RICONFERMATO SEGRETARIO PROVINCIAL
(Adnkronos) –

«Desidero rivolgere le mie congratulazioni all'onorevole Roberto Buonasorte per la sua elezione a segretario provinciale de La Destra. Una conferma avvenuta per acclamazione e che pone in evidenza coesione e compattezza del partito. A Buonasorte i miei migliori auguri per il lavoro che lo attende sul territorio di Roma e provincia». E quanto dichiara Dario Rossin, coordinatore romano e membro del direttivo nazionale de La Destra

(Rre/Ct/Adnkronos) 17-LUG-10 19:18 NNN FINE DISPACCIO


LA DESTRA, PASQUALI (PDL): «BUON LAVORO A BUONASORTE»
(OMNIROMA) Roma, 17 lug –

«I migliori auguri di buon lavoro a Roberto Buonasorte, riconfermato segretario provinciale di Roma de La Destra. Sono sicuro che la sua passione politica, e la sua grande sensibilità per il territorio, porteranno il partito guidato da Francesco Storace a realizzare numerose iniziative e progetti per dare le risposte più valide alle aspettative dei cittadini». Lo dichiara in una nota Francesco Pasquali, consigliere regionale del Pdl.

red 171936 lug 10 FINE DISPACCIO

9 luglio 2010

Messa in sicurezza prima casa.

Contributi a ultrasessantacinquenni per l'adeguamento e le messa in sicurezza della prima casa.

La Regione Lazio concede contributi a fondo perduto a persone con oltre 65 anni di età per la ristrutturazione e l'adeguamento della prima casa.

Tali incentivi sono regolati dalla determinazione n. 916 del 23 febbraio 2010, pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio n. 10 del 13 marzo 2010 S.O. 50, in attuazione della LR n. 21/2009 (art. 14 comma 4.

La notizia è pubblicata anche sul sito di Sviluppo Lazio http://www.sviluppo.lazio.it/leggi.asp?lcat=52.
APPROVAZIONE REQUISITI E MODALITA DI FUNZIONAMENTO DEL FONDO DI GARANZIA


Di cosa si tratta
Con DGR 74/2010, pubblicata sul BURL del 13.03.2010 S.O. n.50, in attuazione dell’art. 14 LR n.21/2009 “Misure a sostegno dei soggetti che hanno contratto o contrarranno mutui per l’acquisto, costruzione e recupero o autorecupero della prima casa”, vengono approvati i requisiti per l’identificazione dei nuclei famigliari interessati e le modalità di funzionamento del fondo di garanzia, istituito dalla LR n.4/2006 art.75 e affidato alla gestione di UNIONFIDI S.p.A.
Con DETERMINAZIONE n. 916/2010, pubblicata sul BURL del 13.03.2010 S.O. n.50, vengono approvate le direttive ed istruzioni per l’attuazione della suddetta deliberazione.

Requisiti

Per l’accesso alle misure di sostegno e di garanzia di cui in premessa, previste dall’art. 14 della Lr n. 21/2009, i nuclei familiari interessati devono possedere i seguenti requisiti:

a) Cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all’Unione Europea o di altro Stato, sempre che in quest’ultimo caso il cittadino straniero sia titolare di carta di soggiorno o regolarmente soggiornante e scritto alle liste di collocamento o esercitante una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo;
b) Residenza anagrafica od attività lavorativa esclusiva o principale nel Comune ove è localizzato l’alloggio per il quale è stato o verrà richiesto il mutuo;
c) Mancanza di titolarità dei diritti di proprietà, usufrutto, uso od abitazione di alloggio, diverso da quello cui si riferisce il mutuo, sito nel territorio della regione Lazio.
d) Assenza di precedente assegnazione o di acquisto in proprietà originaria o derivata, immediata o futura, di alloggio fluente di contributo pubblico in qualunque forma concesso.

Oltre a quanto sopra stabilito i nuclei familiari devono possedere i seguenti ulteriori requisiti specifici con riferimento alla tipologia di intervento richiesto:

e) Mutui per l’acquisto, la costruzione o il recupero (art. 14 comma 2):
- reddito annuo ISEE del nucleo familiare non superiore ad euro 40.000,00

f) Mutui per l’autorecupero (art. 14 comma 3):
- deve trattarsi di immobili pubblici per i quali sia stata o sarà attivata la procedura di cui alla Lr n. 55/1998 e s.m.i.;
- almeno i 2/3 dei soci della Cooperativa debbono possedere, ciascuno, un reddito annuo ISEE inferiore a 40.000,00.

g) Contributi e mutui per l’adeguamento e la messa in sicurezza della casa ( art. 14 comma 4):
- nucleo familiare anche monoparentale, con persone di età oltre sessantacinque anni;
- reddito annuo ISEE del nucleo familiare non superiore a 25.000,00.

Caratteristiche dell’alloggio
E’ possibile richiedere il mutuo solo per imobili identificati come “prima casa”.
Per prima casa si intende l’abitazione che usufruisce delle agevolazioni fiscali previste per tale tipologia. Tali agevolazioni risultano dall’atto notarile di acquisizione ovvero da altro documento probatorio in caso di autocostruzione o di intervento di recupero edilizio.
Inoltre l’alloggio:
- non deve essere di lusso, ai sensi del D.M. n.1072/1969
- non deve essere accatastato A/1, A/8, e A/9.


Importo del mutuo
L’importo del mutuo su cui può operare la garanzia del Fondo non può essere superiore a 15 volte il reddito ISEE posseduto dai soggetti che intendono acquistare, costruire o recuperare la prima casa;ovviamente l’importo del mutuo non può risultare superiore alla spesa necessaria.

Per l’autorecupero, l’art. 14 comma 3 non pone alcun limite; peraltro la garanzia può essere richiesta non solo dalla cooperativa ma in alternativa anche dai singoli soci che intendono contrarre mutui individuali oppure trasformare in individuali i mutui già contratti dalla Cooperativa.

Per i lavori di adeguamento e messa in sicurezza, il contributo regionale verrà concesso in conto capitale nella misura del 30% della spesa ammessa.


Presentazione delle domande
Come da determina n. 916/2010, i soggetti che hanno contratto o intendono contrarre un mutuo finalizzato all’acquisto o costruzione o recupero della prima casa devono presentare domanda, unitamente alla documentazione specificata e secondo i modelli allegati (distinti a seconda del tipo di richiesta presentata), tramite raccomandata A/R, alla soc. UNIONFIDI Lazio S.p.A. – Viale Liegi n.58 00198 Roma.

Per il contributo rivolto agli ultrasessantacinquenni per l’adeguamento e la messa in sicurezza della prima casa, le domande vanno presentate unitamente alla documentazione specificata e secondo il modello allegato, tramite raccomandata A/R, a SVILUPPO LAZIO S.p.A. Via Vincenzo Bellini 22, 00198 Roma.

Funzionamento del Fondo di garanzia

La società Sviluppo Lazio S.p.A. ha comunicato alla Regione di affidare alla società controllata UNIONFIDI Lazio S.p.A. la gestione del Fondo di garanzia costituito ai sensi del comma 2 del citato art. 14 (Accanto al fondo di solidarietà per i mutui istituito dall’articolo 13 della legge regionale 24 dicembre 2008, n. 31 (Legge finanziaria regionale per l’esercizio 2009) è istituito, a favore dei nuclei familiari con un reddito ISEE fino a 40 mila euro che non presentano sufficienti garanzie per l’accensione di mutui, un fondo di garanzia finalizzato a consentire l’accesso al mutuo), mentre la gestione dei contributi in conto capitale di cui al successivo comma 4 (contributi a favore dei nuclei familiari, anche monoparentali, costituiti da persone ultrasessantacinquenni con reddito ISEE, riferito all’intero nucleo familiare, inferiore o uguale a 25 mila euro) rimarrà in capo alla stessa società Sviluppo Lazio S.p.A.
La società Sviluppo Lazio S.p.A. e la società UNIONFIDI Lazio S.p.A. costituiscono gli unici interlocutori della Regione per l’attuazione e gestione del Fondo nonché dei singoli richiedenti..

3 luglio 2010

REGIONE, BUONASORTE (LA DESTRA):

REGIONE, BUONASORTE (LA DESTRA):«EX ASSESSORE LAVORO TROVA LAVORO PER SE»BUONASORTE (LA DESTRA):«EX ASSESSORE LAVORO TROVA LAVORO PER SE» (OMNIROMA) Roma, 02 lug – «Nell'Ufficio di presidenza del Consiglio Regionale del Lazio ne accadono davvero di tutti i colori. L'ultima in ordine di tempo è quella relativa al contratto del secondo consulente nominato in pochi giorni e di cui si avvarrà il consigliere - segretario Claudio Bucci dell'IDV. Dopo il contratto fatto al consulente Caterina Leone qualche giorno fa, l'ex consigliere regionale di Forza Italia e oggi nel partito di Di Pietro, ha pensato bene di avvalersi di un secondo consulente che si occuperà dello 'studio e approfondimento delle problematiche legate all'organizzazione del lavoro interno del Consiglio regionale del Laziò. A parte l'opportunità di avvalersi di due consulenti in un momento di grave crisi economica, lascia senza parole la scelta del secondo consulente che trattasi di Alessandra Tibaldi». Lo dichiara, in una nota, Roberto Buonasorte, consigliere regionale de La Destra. «La Tibaldi era assessore fino a pochi mesi fa nella giunta Marrazzo, assessore al Lavoro, che ha operato talmente bene che alle elezioni di marzo si è candidata con Sinistra e Libertà ed è stata trombata dagli elettori prendendo appena 427 voti - prosegue - Ma ciò non conta, la Tibaldi ha incontrato sul suo cammino il generoso Bucci. È proprio il caso di dire che l'ex assessore al lavoro ha trovato lavoro (per se ovviamente )». red 021237 lug 10 FINE DISPACCIO
REGIONE, BUCCI (IDV):«DA BUONASORTE POLEMICA STERILE»REGIONE, BUCCI (IDV): «DA BUONASORTE POLEMICA STERILE» (OMNIROMA) Roma, 02 lug – «Credo che la preparazione professionale, le capacità e le qualità umane della signora Alessandra Tibaldi non si possano mettere in discussione ed è per questo che il suo sarà un impegno prezioso in favore dei lavoratori. In realtà il 'posto di lavorò lo hanno trovato i 16 assessori esterni della Polverini che ha accuratamente evitato di nominare consiglieri eletti». È quanto dichiara, in una nota, Claudio Bucci, Segretario dell'Ufficio di Presidenza della Regione Lazio. «Credo che l'opposizione voglia alzare una nuvola di fumo per nascondere l'abisso di vergogna che si sta spalancando a pochissimi giorni dal loro insediamento in Regione - conclude Bucci - Buonasorte ci spieghi invece, se ne è capace, questo azzeramento dei dirigenti di Asl e Ospedali che porteranno alla naturale conseguenza di nomine per far tacere gli »scontenti«, ci spieghi il rimpasto e i litigi che bloccano i lavori del Consiglio, con ricadute per il bilancio regionale, queste si spaventose. Ci spieghi poi gli iniqui provvedimenti quali i ticket ai disabili, i tagli al personale ospedaliero e ai posti letto, l'aumento delle tasse, negato in campagna elettorale, per poi essere servito come portata principale nei provvedimenti della nuova Giunta. Forse è meglio evitare inutili polemiche e d iniziare lavorare davvero nell'interesse dei cittadini ». red 021426 lug 10 FINE DISPACCIO
REGIONE, STORACE (LA DESTRA): «BUCCI DIA SPIEGAZIONI»REGIONE, STORACE (LA DESTRA): «BUCCI DIA SPIEGAZIONI» (OMNIROMA) Roma, 02 lug – «Non è Buonasorte che deve dare spiegazioni, ma è Bucci che deve farlo. Un ex assessore da 400 voti che diventa consulente è davvero incredibile. L'Italia dei Valori colloca ex assessori e pretende silenzio, Ma a destra non c'è omertà». Lo dichiara, in una nota, Francesco Storace capogruppo della «La Destra» alla Regione Lazio. red 021745 lug 10 FINE DISPACCIO

2 luglio 2010

RIFIUTI: BUONASORTE (LA DESTRA),

RIFIUTI: BUONASORTE (LA DESTRA),
ALEMANNO FACCIA CHIAREZZA
RIFIUTI: BUONASORTE (LA DESTRA), ALEMANNO FACCIA CHIAREZZA

(ANSA) - ROMA, 1 LUG –

«In attesa che si formino le commissioni consiliari, suggeriamo al sindaco Alemanno, che aspira a trasformare Roma capitale in una città all' avanguardia, di cercare all'interno del proprio Comune un sito adatto per la creazione di nuove discariche».
Lo dichiara in una nota Roberto Buonasorte consigliere regionale del Lazio e segretario di Roma e Provincia del partito «La Destra».
«L'ipotesi di una discarica a Riano o Manziana, francamente - spiega Buonasorte - ci sembra non idonea, anche perchè fuori dal cerchio della giurisdizione del Sindaco.
Una volta insediata, proporremo all'assessore Di Paolo di partecipare alla commissione Ambiente per una scelta che sia condivisa e non calata dall'alto».

(ANSA). FG 01-LUG-10 16:56 NNN
FINE DISPACCIO