ON. VITTORIO MESSA

ON. VITTORIO MESSA

16 giugno 2010

SANITÀ: LA DESTRA PRESENTA INTERROGAZIONE URGENTE A POLVERINI

SANITÀ: LA DESTRA PRESENTA INTERROGAZIONE URGENTE A POLVERINI
SU GARE CENTRALIZZATE

Roma, 15 giu. - (Adnkronos) –
I consiglieri de 'La Destrà alla Regione Lazio Francesco Storace e Roberto Buonasorte hanno presentato una interrogazione urgente alla presidente Renata Polverini, per sapere quante e quali siano le aziende sanitarie che ad oggi hanno rispettato il decreto commissariale n.U0042, 'Gare centralizzate per l'approvvigionamento di beni e servizì. Il provvedimento prevede che le aziende sanitarie richiedano preventiva autorizzazione all'area 'Società della Rete e Centrale Acquistì a indire qualsiasi gara per l'acquisizione di beni e servizi, con un anticipo di almeno due mesi, in considerazione che la trasmissione della programmazione da parte delle aziende sanitarie per l'acquisto di beni e servizi per il biennio 2010/11 scadeva oggi.

(Rsl/Col/Adnkronos) 15-GIU-10 18:00 NNN FINE DISPACCIO
REGIONE, BUONASORTE (LA DESTRA):
INTERROGAZIONE SU STAZIONE MONTEROTONDO
OMNIROMA) Roma, 15 giu –
Roberto Buonasorte consigliere de «La Destra» alla Regione Lazio, «dopo aver riscontrato la grave situazione di abbandono e degrado nella stazione di Monterotondo e dopo aver constatato il deplorevole stato di abbandono del materiale rotante», ha presentato «una interrogazione urgente alla presidente Renata Polverini e l'assessore alle Politiche della mobilità e del trasporto pubblico locale per sapere se sono a conoscenza della situazione sopra descritta, e quali iniziative intendono adottare affinché Trenitalia spa presti un servizio adeguato alle tariffe corrisposte dai passeggeri». Il consigliere Buonasorte «auspica che la situazione della Fr1, la linea che collega Monterotondo a Fiumicino passando per Roma Tiburtina, migliori anche perché i »puntuali ritardi« sulla tabella di marcia dei treni rendono la vita dei pendolari davvero massacrante».

red 151442 giu 10 FINE DISPACCIO

12 giugno 2010

LA DESTRA.



Lazio: Storace - Buonasorte (La Destra),
interrogazione su aziende locali
Roma - 12 giu. - (Adnkronos) - I consiglieri alla Regione Lazio de 'La Destra' Francesco Storace e Roberto Buonasorte hanno presentato un'interrogazione urgente, alla presidente della Regione Lazio Renata Polverini e all'assessore ai Lavori pubblici Luca Malcotti, per sapere quali iniziative l'amministrazione regionale intende adottare per riservare alle imprese laziali i lavori pubblici e per conoscere quante siano le aziende con sede legale extraregionale che si sono aggiudicate gli appalti per la realizzazione di infrastrutture nella Regione Lazio. L'interrogazione dei consiglieri Storace e Buonasorte nasce come risposta alla proposta di legge presentata dal gruppo Pdl alla Regione Veneto.''L'irricevibile proposta della maggioranza veneta - hanno affermato Storace e Buonasorte - prevede che in caso di lavori pubblici di interesse regionale, con importi inferiori a quelli che obbligano ad indire delle gare europee, vorrebbe preferire aziende 'autoctone'. Le commissioni esaminatrici degli enti locali concederanno i punti, quanto piu' saranno i dipendenti iscritti alle sedi Inps del Veneto, all'atto della presentazione della richiesta di invito alla gara"."Se la legge dovesse essere approvata - hanno concluso Storace e Buonasorte - le aziende con sede legale stabilite altrove, comprese quelle della nostra Regione saranno gravemente discriminate. Se la tesi veneta fosse stata applicata in passato, nel Lazio non si sarebbe edificata neppure Littoria".

10 giugno 2010

CHI E' CAUSA DEL SUO MALE PIANGA SE STESSO!






8 giugno 2010

REGIONE, LA DESTRA: CREARE UNICO AMBITO TERRITORIALE CACCIA

REGIONE, LA DESTRA: CREARE UNICO AMBITO TERRITORIALE CACCIA
(OMNIROMA) Roma, 07 giu –
«Questa mattina i consiglieri regionali del Lazio de La Destra Roberto Buonasorte e Francesco Storace hanno presentato una mozione per chiedere, tra le altre cose, di modificare alcune norme in materia di attività venatoria nella Regione». Lo rende noto in un comunicato il gruppo consiliare de La Destra alla Pisana «In particolare - si legge nella nota - i consiglieri chiedono di modificare la determinazione degli attuali Ambiti Territoriali di Caccia che nel Lazio sono dieci e più precisamente due per ogni provincia costringendo i cacciatori a dover pagare più volte la stessa tassa se ci si sposta tra ambiti territoriali diversi. Questa la motivazione che ha spinto Buonasorte e Storace a presentare la proposta di creare un unico Atc regionale sia come delimitazione geografica che come tassa da pagare».

red 071758 giu 10
FINE DISPACCIO

3 giugno 2010

1 giugno 2010

REGIONE, LA DESTRA:BUONASORTE-STORACE

REGIONE, LA DESTRA:
«MOZIONE A FAVORE MALATI SCLEROSI MULTIPLA»

(OMNIROMA) Roma, 31 mag –

«Con la mozione presentata stamani il gruppo de 'La Destrà si propone, con il coinvolgimento del consiglio regionale, di impegnare la presidente Polverini e la giunta che presiede ad intraprendere ogni iniziativa volta ad elaborare nella regione Lazio il protocollo per la sperimentazione del trattamento di angioplastica dilatativa per la CCSVI (Chronic cerebro-spinal venous insufficiency)».
Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri regionali Roberto Buonasorte (primo firmatario) e Francesco Storace.
«Il prof. Zamboni, chirurgo vascolare dell'Università di Ferrara, ha dimostrato che il 95% dei malati di sclerosi multipla sono affetti dalla CCSVI (Insufficienza venosa cerebro-spinale cronica).
Quattromila di essi - proseguono gli esponenti de La Destra - sono nel Lazio.
La terapia - chiariscono Buonasorte e Storace - prevede un intervento mini-invasivo da eseguire in day-hospital che ripristini il normale flusso sanguigno. Tra i benefici riscontrati si registrano una diversa colorazione in volto, una sostanziale diminuzione dell'affaticamento, un miglioramento delle funzioni motorie e sensoriali, una ripresa dell'acutezza visiva e della memoria».
«Ci auguriamo - concludono Buonasorte e Storace - che anche nel Lazio, come in Puglia e in Sicilia, si avvino le procedure per sperimentare una terapia che possa rappresentare un sollievo per i pazienti ed un risparmio per le famiglie che li assistono».

red 311654 mag 10 FINE DISPACCIO